Management 2000



Seminario-Laboratorio AVANZATO


Stress e gestione delle energie



2 giornate

 


Personal Trainers: Dott. Giacomina Lapenna. Dott. Donato Maria De Amici.



 
 

Lo stress, meccanismo del tutto naturale "quale risposta" del corpo umano agli stimoli ambientali, serve a migliorare l'efficienza e la capacità di reazione.

Quindi lo stress non è altro che la forza vitale, l'energia che alimenta il nostro motore.

L'uomo, di fronte agli stimoli esterni detti "stressors", si è constatato, reagisce in due modi: con la lotta o con la fuga.
Ed è questo che rende vivi, attivi, motivati e combattenti.

Ma tutto cambia se gli "stressors" sono troppi, troppo frequenti o violenti. Esiste un cumulo oltre il quale l'organismo umano non risponde più positivamente. Al contrario, può andare in cortocircuito, con disturbi e mali di varia entità, natura e durata.

Quindi, è cosa utile sapere come gestire lo stress, per tenerlo sulla soglia dove funziona come stimolatore del nostro agire e sentire, rafforzando anche - dice la Medicina - le difese dell'organismo.


Argomenti

Stress e stress. Lo stress buono, essenziale e "sale della vita". Lo stress nocivo e distruttivo.
Nel cervello la chiave del fenomeno.
Da dove provengono le energie con cui "finanziamo" la nostra vita. Le diverse forme di energia.
Il serbatoio di riserva. Spreco e risparmio delle energie.
Motivazione e frustrazione: le due realtà presenti nel nostro quotidiano.
Il fattore anti-stress più importante.
Come formulare un programma anti-stress mirato.


Obiettivi

  • Arricchirsi di informazioni per capire e privilegiare lo stress che dà salute, brio e lievità alla vita.
  • Imparare a rilassarsi, con facili esercizi di distensione psico-fisica.
  • Godere di una pausa di riflessione utile tutta per sè.
  • Consentire l'apprendimento consapevole e la rielaborazione personale adattata dei principali strumenti di vendita.
  • Offrire schemi di "conoscenza-azione" semplici e facilmente applicabili, orientati al superamento degli ostacoli ed all'individuazione delle opportunità.
  • Fornire strumenti conoscitivi che permettano all'operatore di essere autentico gestore di sè stesso ed interlocutore stimolante verso l'alto.