|
|
|
|
Triestina di origine, vive a Milano. La sua formazione filosofico letteraria, manageriale-imprenditoriale e, successivamente psicologica, le hanno consentito di esercitare, con uno stile e un approccio particolari, la sua professione di consulente di impresa: maturando una vasta e diversificata esperienza nelle problematiche manageriali, riferite alla organizzazione delle funzioni, alla strategia della comunicazione e alle "risorse invisibili" dell'impresa. |
|
|

|
Consulente di impresa per le Strategie di Comunicazione e Immagine. |
|
|
Ideatore e trainer del programma aziendale PROGETTO PERSONA per la valorizzazione ed il
perfezionamento del "leader comunicatore". |
|

|
Prima professionista PR italiana membro della Cerp Confederation Européenne Relations Publiques Bruxelles. |
|
|
Membro di EUPRERA, European PR Education & Research Association, organismo internazionale che raccoglie i più noti professionisti europei della Comunicazione (consulenti, docenti di comunicazione, ricercatori, studiosi). |
|
 |
Membro fondatore della Ferpi Federazione Relazioni Pubbliche Italiana. |
 |
Consigliere e formatore dal 1980 di EWMD Italia. Donne Manager d'Europa. |

|
Giornalista pubblicista. Redattrice della pagina "La donna che lavora" sul settimanale AMICA (1962-1969). |
|
|
|

|
 |
Nato a Milano l'11 maggio 1956. |
 |
1970-1975
|
|
Maturità Liceo scientifico all'Istituto Zaccaria dei Padri Barnabiti a Milano (54/60).
|
 |
1975-1979
|
|
Laurea in Scienze Politiche (110/110) alla Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con specializzazione nel ramo politico sociale e tesi in Psicologia : "Orientamenti funzionalisti nella psicologia della percezione", relatori Prof. Girotti e Prof. Gianfranco Miglio.
|
 |
1979-1980
|
|
Iscrizione alla SIAE nella sezione autori di poesie e canzoni.
|
 |
1979-1997 |
|
Corsi di aggiornamento in Psicologia Sociale e del Lavoro, Management, Marketing, Vendita, Comando, Creatività, Relazioni Pubbliche, Parlare in pubblico,
Strategia e
Pianificazione strategica, Grafica, Vetrinistica, Tecniche di registrazione musicale e cinematografica, Linguaggi software per computer (Windows, Internet, etc.), Tecnica bancaria, Economia finanziaria.
Iscrizione a tutte le tabelle merceologiche del REC (Registro Esercenti
Commercianti). |
 |
1979-1980 |
|
Servizio militare assolto nell'Aeronautica Militare, Comando 1a Regione Aerea. Congedato con il grado di Primo
Aviere
|
 |
1976-1981
|
|
Collaborazione e formazione giornalistica periodica a Roma con un noto settimanale (Il Borghese) e vari quotidiani (tutor Dott. Luciano Cirri).
|
 |
1980-1983 |
|
Azienda CICRESPI s.p.a. (Legatoria, Stampe speciali e Codificazione industriale, Stampa a caldo, Sistemi segnaletici e fieristici) Liscate Milano. Funzionario di vendita, product manager, procuratore e direttore della filiale di Bologna (Emilia Romagna, Toscana, Marche), capo divisione. |
 |
1983-1984
|
|
Azienda CITY ASSISTANCE s.p.a. (Servizi innovativi per la città: Telesoccorso e altri) Milano. Direttore Marketing e Vendite.
|
|
 |
1984-1991
|
|
Azienda PRODOTTI ROCHE s.p.a. (Farmaceutici) Milano. Direttore Vendite e vice responsabile della Divisione OTC (prodotti da banco), vice capo Ricerche di mercato per tutti i settori, assistente al vice Amministratore Delegato, responsabile Pianificazione Strategica.
|
 |
1989-1992
|
|
|
Conduttore ed ideatore del programma radiofonico quotidiano "L'uomo del banco dei dischi" sulla musica moderna (18.000 ascoltatori) su NOVARADIO Milano, Gruppo Telenova Cinquestelle.
|
|
 |
1991-1993 |
|
|
Attività imprenditoriale come proprietario di un Piano Bar. |
|
 |
1993-oggi
|
|
|
Consulente e Formatore di Strategia Marketing e Organizzazione di Impresa (Assicurazioni, Moda, Produzioni Agricole, Cure medicali alternative, Farmaceutica, Diagnostica, Editoria, Acconciatura femminile, Pubblicità, Grafica e altri mercati).
|
|

|
Consulente finanziario autonomo per investimenti e risparmi, esperto in mercati obbligazionari e Titoli di Stato, in divisa nazionale ed estera,
a rendimenti fissi e non richiamabili. |
|
 |
Consulente per realizzazioni musicali e cinematografiche, ideatore del progetto "CERAUNAVOLTA". |
|
 |
Consulente responsabile per progetti editoriali e giornalistici in Internet. |
|

|
Assistente e collaboratore del "PROGETTO PERSONA", programma formativo per la valorizzazione della personalità e delle capacità comunicazionali di donne e uomini di impresa. |
|
 |
1970
|
 |
|
Pubblicazione del libro di poesie "La prima fine", segnalato al Premio Nazionale di Poesia di Bergamo.
|
 |
1970-1982
|
|
Collaborazione con articoli e poesie al giornale culturale VITA di Milano.
|
 |
1971
|
|
Collaborazione con poesie al periodico MIRAGE di Genova.
|
 |
1973 |
|
Premiazione della poesia "E l'uomo e' nel giardino" al Premio Silarus di Italo Rocco (Paestum), con la partecipazione degli attori Aroldo Tieri e Giuliana Lojodice e pubblicazione nell'antologia annuale. |
 |
1975
|
|
Pubblicazione di varie poesie sul settimanale FAMIGLIA CRISTIANA.
|
 |
1976 |
|
Inserimento della poesia "Un piccolo caffè" nella raccolta antologica dei Cento Poeti della Rocca (Toscana). |
 |
1980
|
|
Autore di due tanghi "Cuore di pietra" e "Un romanzo", con il Maestro Aldo Bottero (compositore del famoso "Tango delle rose") pubblicati dalle Edizioni STOP di Milano.
|
 |
1982
|
|
 |
Pubblicazione del libro di poesie "Senza perdere un giorno", TREVI Editore Roma, con prefazione di Luciano Cirri (Bagaglino di Roma, vice direttore responsabile del settimanale Il Borghese) e presentazione del critico Enzo Fabiani.
|
 |
Vincitore al "Premio La Gerla d'oro" (Piemonte) con la raccolta di poesie "Giorno e notte" pubblicata ne "I Quaderni della Gerla" dell'Accademia di cultura ed arte R. Colombo di Serravalle Sesia.
|
|
|
 |
 |
1985
|
|
|
Segnalazione della poesia "Quando non c'eri" al Premio Letterario "Poesia d'amore", città di Brugnato.
|
|
 |
1988
|
|
|
Pubblicazione del libro di poesie "Oltre nel cielo" (Editrice Nuovi Autori Milano) con prefazione di Delfina Provenzali.
|
|
 |
1992
|
|
|
Pubblicazione del libro di poesie "Il primo giorno che mi resta da vivere" (Editrice Nuovi Autori Milano) con prefazione e presentazione, all'Auditorium del Circolo Culturale S. Fedele di Milano, di Cesare Medail direttore della terza pagina culturale del Corriere della Sera.
|
|
 |
1993
|
|
|
 |
Premiazione del libro "Il primo giorno che mi resta da vivere" da parte della Accademia "Ferdinandea" di scienze, lettere ed arti di Catania.
|
 |
Riconoscimento speciale allo stesso libro dell'Associazione degli Autori di Milano al Circolo della Stampa.
|
|
|
 |
1996
|
|
|
Autore di una riduzione musicale per una colonna sonora cinematografica e di un cortometraggio per l'Istituto Palatini di Salzano (Venezia).
|
|
 |
1999
|
|
|
Ideazione, studio, ricerca e realizzazione di "OMNIA BATTISTI", un'opera audio privata completa, con tutta la produzione di Lucio Battisti, autore ed interprete.
|