Management 2000



Seminario intensivo sul tema


Relazioni Pubbliche: una strategia per il consenso



2 giornate

 


Personal Trainers: Dott. Giacomina Lapenna. Dott. Donato Maria De Amici.



 
 

La comunicazione è diventata il terreno sul quale si reggono le imprese pił avanzate nel vivere "al futuro". La comunicazione diventa qualcosa di connaturato al concetto stesso di organizzazione, qualsiasi essa sia: istituzione, impresa privata o pubblica, partito, associazione, gruppo, ente culturale o sociale. Ma il mutamento crea continuamente nuovi contesti, nuovi pubblici, nuovi strumenti di comunicazione.

Dal contesto esterno giungono all'organizzazione che comunica una serie di informazioni, di opinioni, di giudizi, di riscontri, di stimoli che debbono essere attentamente vagliati per adeguarvi obiettivi e strategie di comunicazione. Comunicare con pubblici è ormai una necessitą del processo di gestione di ogni tipo di organizzazione.

Le relazioni pubbliche gestiscono il flusso di comunicazione in ambedue i sensi, tra un'organizzazione ed i suoi pubblici, in un corretto rapporto di reciproca conoscenza ed informazione e si realizzano attraverso un insieme di attività che vanno dall'analisi dell'ambiente esterno, alla informazione in tutte le sue articolazioni, alla creazione o al mantenimento di una immagine, alla ricerca del consenso o alla verifica delle aree conflittuali.

Il seminario porta informazioni e conoscenze di base su questi temi.


Argomenti

La funzione aziendale delle Relazioni Pubbliche.
Le R.P. personali.
Gli aspetti diversificati dell'informazione e della comunicazione.
Notorietà e popolarità: indici bipolari del leader e dell'impresa.
Relazioni con il pubblico e relazioni con l'opinione pubblica.
Le "sequenze d'azione" per guadagnare consenso.
La teoria dell'immagine. L'immagine globale.
Chi sono gli opinion leaders, gli "influenti" che condizionano la vita di ogni impresa.
Gli "strumenti" del comunicare.
Come si progetta un programma di induzione al consenso.


Obiettivi

  • Acquisire nozioni di base sulla funzione aziendale delle Relazioni Pubbliche.
  • Progettare la "gestione dell'immagine" per la affermazione, lo sviluppo e la identità dell'impresa.
  • Sapere come guadagnare il consenso dei vari "pubblici" dell'impresa attraverso azioni e programmi "su misura".