|
E' stato detto come il cambiamento della societā che viviamo, e più ancora quella che si sta affacciando sul prossimo futuro, stia ponendo il problema del comando in termini nuovi, sia di pensiero che strategici e operativi.
Si č constatato, anche, che ogni impresa sempre più comprende che deve tendere a fondare il suo valore sulla qualità professionale/personale dei propri collaboratori e, il leader, rappresentare lui stesso un valore.
Da sempre, nella storia, ci si è chiesto come un leader possa avere ascendente e carisma personale su altri individui, e come una organizzazione possa assicurarsi affermazione e successo nel tempo.
Per ampliare la conoscenza sul tema Comando, questo seminario può essere occasione per acquisire informazioni nuove, oggi suggerite in ogni Paese dalle nuove realtā sociali e dalla nuova realtà-impresa.
Di conseguenza, riuscire a capire che cosa si crede sarà richiesto ai leader per essere, anche nel cambiamento, dei leader efficaci: nella guida e nelle responsabilità che l'attualità emergente gli richiede.
Argomenti
 |
L'evoluzione di un'organizzazione. |
 |
La leadership, nuova arte dell'essere e del fare. |
 |
Nuovi punti di vista sul comando efficace. |
 |
Potere di posizione e potere personale. |
 |
Manager e leader. La differenza. |
 |
Il leader di domani. Cosa sapere. |
 |
Quali visioni, valori e qualità, in posizione di guida, per affrontare il futuro. |
Obiettivi
- Acquisire concetti innovativi sulla leadership.
- Osservare da nuovi punti di vista la figura e i compiti del leader.
- Esercitarsi sul tema "riconoscimenti" e "gestione del biasimo".
|
|