
R E Q U I
S I T I M E N T A L I
P R I M
A D I
C O M I N C I A R E
Siamo pronti per
partire?
Possiamo farci, prima,
qualche domanda?
Dove inizia e
dove finisce l'orizzonte?
Dove e quando è il nostro, infinito?
Pensiamo davvero di
provare la chiave che è dentro di noi?
Perché non provarla per
aprire tutte le porte del nostro futuro?
Siamo capaci
di riuscire a immaginare anche le cose più impossibili?
E magari saper sognare così forte da
realizzarle?
Se poi
proveremo la paura di essere travolti dalle onde,
forse dovremo
imparare ad affrontarle, e per primi.
Ma con la
“tempesta dei nostri cuori”: il coraggio.
Fino a dire
loro dove devono andare.
Fino a
riuscire ad andarci sopra e a guardarle dall’alto.
Le onde.
Pronti a
immaginare una strada dove strada non c’è,
e a farla
nascere anche dove sembra impossibile.
Perché quella
strada diventi la strada di tutte le strade.
La nostra.
ALCUNI " prêt à penser" DA NON DIMENTICARE A
CASA
VESTIARO E BAGAGLIO MENTALE PERSONALE
Per il vestiario si suggerisce una scelta libera, a piacere e comoda,
come preferito individualmente, indistintamente per tutti i Seminari.
Invece, solo per i Seminari "Parlare
in pubblico", è preferibile
un look formale e professionale, al fine di poter meglio svolgere le
esercitazioni.
Come bagaglio, strettamente personale, portate solo Voi stessi:
mente libera, spensieratezza e buon umore, se possibile.
Fate come se partiste per una vacanza insolita di uno o due giorni.
Infine, solo due predisposizioni mentali suggerite:
l’epochè, la sospensione del giudizio
e
l’aporein, il dubbio.
Q u a n d o c o m i n c i a m o ?